SIROLO XXV BANDIERA BLU CONSECUTIVA
Spiaggia Urbani
Nell’arenile ci sono due stabilimenti balneari e diversi ristoranti.
E’ sicuramente la spiaggia più famosa di Sirolo.
SIROLO XXV BANDIERA BLU CONSECUTIVA
Spiaggia San Michele
La spiaggia è in alcuni tratti libera in alcuni tratti attraversata da stabilimenti balneari.
Spiaggia ideale per i surfisti, quando soffia il maestrale.
Si può raggiungere a piedi o con autobus.
SIROLO XXV BANDIERA BLU CONSECUTIVA
Spiaggia Sassi Neri
E’ formata dal lungo arenile di renella scura, da qui l’origine del suo nome, lambito da acque di un blu intenso.
Questa spiaggia è priva di stabilimenti balneari, in quanto si tratta di un ambiente libero ed incontaminato molto amato da chi vuole godere delle bellezze del mare e della natura in completa tranquillità; meta di naturalisti.
SIROLO XXV BANDIERA BLU CONSECUTIVA
Spiaggia delle Due Sorelle
Simbolo di Sirolo e della Riviera del Conero, prende il suo nome dai due scogli gemelli che emergono dal mare.
E’ una spiaggia di ghiaia e sassi bianchi.
E’ raggiungibile solo via mare: è quindi un tratto di costa che presenta un paesaggio selvaggio ed incontaminato con un mare limpido, di colore blu, con fondali digradanti ideali quindi per le immersioni subacquee.
Una volta la spiaggia poteva essere raggiunta a piedi partendo dal Monte Conero e percorrendo il “Passo del lupo”, sentiero oggi chiuso per motivi di sicurezza.
Gli imbarchi per la Spiaggia delle Due Sorelle partono, giornalmente ad orari prestabiliti, dal porticciolo turistico di Numana.